Incontro Montessori a Mirandola martedì 22 giugno 2021!
Pubblicato: 21 giugno 2021 Archiviato in: Uncategorized Lascia un commentoCiao a tutt&,
ricevo e condivido il volantino di questo evento Montessori a Mirandola,
organizzato e promosso dall’insegnante Flavio Tabanelli, che da anni si spende per diffondere l’approccio montessoriano nella zona di Mirandola,
che si terra’ martedì 22 giugno alle 18.
Chiunque sia interessat@ e’ invitat@ a partecipare!
Un caro saluto,
Angela Gozzi
Video degli eventi di Scuola amica dei bambini!
Pubblicato: 25 Maggio 2021 Archiviato in: Uncategorized Lascia un commentoCiao a tutt&!
per tutt* coloro che ce l’hanno richiesto e per tutte le persone interessate, condividiamo i link per accedere alle registrazioni degli ultimi eventi proposti da Scuola amica dei bambini: – “Una scuola da paura? Parliamone. Idee per recuperare la bussola. Esperienze a confronto“
L’evento è stato organizzato da Terra Nuova e dall’associazione Aps Scuola Amica dei Bambini.
Per rivederlo,clicca sul seguente link:
– “L’adolescente nella scuola secondaria. Attualità dell’approccio Montessori nella scuola pubblica. L’esperienza di Milano. Relatrice Antonella Binago insegnante c/o I.C. Riccardo Massa e Formatrice Montessori.
L’evento è organizzato da APS Scuola Amica dei Bambini con patrocinio di Opera Nazionale Montessori.
Per rivederlo,clicca sul seguente link:
https://fb.watch/5yAMXNc7Eu/
Spero possano essere sorgente di ispirazione!
per l’associazione Scuola Amica dei Bambini,
Angela Gozzi
Conferenza on line: “L’eta’ dell’oro” Montessori 0-3 sabato 5 giugno 2021
Pubblicato: 25 Maggio 2021 Archiviato in: Uncategorized Lascia un commentoCiao a tutt&,
con grande gioia, vi presento la conferenza, che si svolgerà in modalità online, utilizzando piattaforma zoom,
sabato 5 giugno 2021 alle ore 10:
“L’età dell’oro”.
Il prezioso tempo della prima infanzia.
Vivere insieme ai nostri bambini con lo sguardo di Maria Montessori
relatrice
Isabella Micheletti
Educatrice e Docente nei corsi dell’Opera Nazionale Montessori
L’incontro, gratuito, aperto a tutt* le/gli interessat* sarà rivolto principalmente a educatori/ici, genitori, nonni/e, e a chiunque si occupi dei bambini nella fascia 0-3 a casa, in famiglia.
Per info e iscrizioni,scrivere a : iscrizionimontessorisab@gmail.com
Partecipate numeros*!
Per l’associazione,
Angela Gozzi
“Il bambino e’ una sorgente d’amore; quando lo si tocca,si tocca l’amore”(Maria Montessori)
Evento on line lunedì 17 maggio 2021: La scuola media Montessori!
Pubblicato: 17 Maggio 2021 Archiviato in: Uncategorized Lascia un commentoVi ricordo l’evento on line di oggi!
Webinar: lunedì 17 maggio 2021 dalle 17:30 alle 19
ospite, come relatrice, l’insegnante e formatrice montessoriana Antonella Binago, sul tema:
L’adolescente e la scuola secondaria di primo grado.
Attualita’ della prospettiva Montessori nella scuola pubblica.
L’esperienza di Milano.
L’incontro e’ rivolto principalmente a Dirigenti Scolastici, Insegnanti, ma anche ad educatori, genitori e chiunque sia interessat*
L’incontro e’ gratuito
A chi ne fara’ richiesta verra’ rilasciato l’attestato di partecipazione
Per info e iscrizioni scrivere a scuolaamicadeibambini@gmail.com
Se vi chiedete se una scuola media Montessori sia possibile: la risposta e’ sì!!
Partecipate numerosi!
Per l’Associazione Scuola amica dei bambini,
Angela Gozzi
“Il piu’ grande segno di successo per un insegnante e’ poter dire:i bambini stanno lavorando come se io non esistessi” Maria Montessori

Convocazione Assemblea Plenaria sabato 15 maggio 2021!
Pubblicato: 29 aprile 2021 Archiviato in: Uncategorized Lascia un commentoCar* soc*,
vi invito all’Assemblea Plenaria di Scuola amica dei bambini,
che si terra’ sabato 15 maggio dalle 15 alle 17:30, in sede da definire (in base al n partecipanti e al meteo) :
se possibile, sara’ in presenza, nel rispetto delle normative covid.
Per questi motivi organizzativi, chiedo, a chi interessa partecipare, di dare conferma entro il 7 maggio via mail,scrivendo a:
scuolaamicadeibambini@gmail.com
Condivido l’odg:
1-rinnovo cariche e consiglio direttivo
2-condivisione sugli aggiornamenti territoriali
3-riflessione sulle prossime attivita’/eventi/strategie per diffondere l’approccio Montessori
4-condivisione e approvazione bilancio
5-quota associativa: raccogliamo le quote 2021,per chi non l’avesse gia’ versata, e decidiamo la quota associativa 2022
Un caro saluto,
per l’associazione
Angela Gozzi
“Il bambino e’ insieme una speranza e una promessa per l’umanita’ “(Maria Montessori)
Evento on line lunedì 17 maggio 2021: L’adolescente e la scuola secondaria di primo grado
Pubblicato: 27 aprile 2021 Archiviato in: Uncategorized Lascia un commentoCiao a tutt*!
Con grande gioia vi invito lunedì 17 maggio, dalle 17.30 alle 19, all’evento on line, ospite come relatrice l’insegnante e formatrice montessoriana Antonella Binago, sul tema:
L’adolescente e la scuola secondaria di primo grado.
Attualita’ della prospettiva Montessori nella scuola pubblica.
L’esperienza di Milano.
L’incontro e’ rivolto principalmente a Dirigenti Scolastici, Insegnanti, ma anche ad educatori, genitori e chiunque sia interessat*.
L’incontro e’ gratuito
A chi ne fara’ richiesta verra’ rilasciato l’attestato di partecipazione.
Per info e iscrizioni scrivere a scuolaamicadeibambini@gmail.com
Se vi chiedete se una scuola media Montessori sia possibile: la risposta e’ sì!!Partecipate numerosi!
Per l’Associazione Scuola amica dei bambini,
Angela Gozzi
“Il piu’ grande segno di successo per un insegnante e’ poter dire:i bambini stanno lavorando come se io non esistessi” Maria Montessori

Una scuola da paura?Parliamone!
Pubblicato: 21 aprile 2021 Archiviato in: Uncategorized Lascia un commentoEvento on line venerdì 7 maggio 2021 alle ore 17:30
Ciao a tutt*!
Con entusiasmo vi presento il webinar gratuito e aperto a tutti dal titolo
“Una scuola da paura? Parliamone. Idee per recuperare la bussola. Esperienze a confronto“
che si terra’ venerdì 7 maggio 2021 alle ore 17.30
Collegamento su Zoom a questo link:
https://bit.ly/2Qo94CI
L’evento è organizzato da Terra Nuova e dall’associazione Aps Scuola Amica dei Bambini.
Sarà un momento di riflessione, testimonianza, rilancio e confronto per formulare strade che consentano di vedere, sentire e individuare veramente un paradigma nuovo per la scuola pubblica, oggi spesso schiacciata da una visione asfittica, emergenziale, riduttiva del processo educativo.
Il momento è difficilissimo, ma ha messo ancora più in luce le problematiche alle quali è necessario dare nuove risposte.
E ci sono già esperienze molto positive e idee da mettere a frutto!!
Ne parliamo con:
–Daniela Pampaloni, coordinatrice nazionale Rete Scuole Senza Zaino, presidente della Fondazione Idana Pescioli e co-fondatrice di “Tutta un’altra scuola”
– Andrea Bouchard, autore di narrativa per bambini, maestro di scuola pubblica dal 1996 e co-fondatore del movimento Piumano di riconnessione con la natura e gli umani
– Micaela Mecocci, insegnante e formatrice Montessori con formazione internazionale, co-fondatrice di “Tutta un’altra scuola”
– Cecilia Fazioli, pedagogista, counselor, membro del Tavolo pedagogico “Scuola bene comune”, co-fondatrice di “Tutta un’altra scuola”
Avremo anche come graditi ospiti per un intervento “esperienziale”:
–Cesare Moreno, Maestri di Strada
–Giuseppe Paschetto, già insegnante alla scuola media di Mosso e artefice di un progetto di educazione outdoor sperimentale per le scuole pubbliche
–Giampiero Monaca, maestro di scuola primaria e ideatore del metodo/progetto “BimbiSvegli”
–Marta Monnecchi, insegnante Scuola Città Pestalozzi
–Cristina Venturi, insegnante e presidente Associazione Montessori Bologna
Moderano Claudia Benatti (giornalista di Terra Nuova e coordinatrice di “Tutta un’altra scuola”) e Angela Gozzi (presidente dell’Aps Scuola Amica dei Bambini)
Lo ricordiamo: il link per collegarsi a Zoom e assistere all’evento è https://bit.ly/2Qo94CI
Sono tempi di crisi e capovolgimenti, dove l’incertezza si sta radicando nel quotidiano. Immobilismo, depressione diffusa, difficoltà nel pianificare: la luce dov’e’?
La sfida che ci proponiamo è attraversare questo momento difficile e vedere oltre il paradigma attuale.
La scuola gia’ da anni sta vivendo momenti difficili, l’approccio imperante vacilla, si sgretola. Anche sotto i colpi della paura e della frustrazione.Ma non dimentichiamo che, malgrado tutto, l’essere umano è fisiologicamente predisposto per apprendere ed evolvere! Bisogna (ri)trovare la strada.
Nuove energie,rinnovo tessera associativa e 5 per mille!
Pubblicato: 21 aprile 2021 Archiviato in: Uncategorized Lascia un commentoScuola amica dei bambini sente nuove energie in fermento: stiamo organizzando alcuni eventi on line( nei prossimi giorni vi arriveranno le locandine) e stiamo collaborando con altre realta’ per fare rete sul territorio e per portare avanti un cambiamento, sempre partendo dal tema a noi caro dell’educazione e della scuola.
Abbiamo anche bisogno di energie nuove!
Se ti senti parte attiva del cambiamento e hai idee, proposte e voglia di mettere un po’ del tuo tempo in questa direzione, contattaci!
Vi anticipo che l’Assemblea Plenaria sara’ sabato 15 maggio,dalle 15 alle 17:30 (seguira’ convocazione ai soci)
Entro quella data, per chi desidera associarsi o rinnovare l’iscrizione, deve versare la quota associativa tramite bonifico,intestato a:
Scuola Amica dei bambiniIban: IT51P0501802400000011615861
indicando come causale: “Nome Cognome- quota sociale 2021”.
Nella scorsa assemblea plenaria 2020, si era deciso che la quota sociale 2021 corrispondesse a 15 euro.
Ricordiamo che, per sostenere l’attività dell’ Associazione Scuola amica dei bambini e i suoi progetti, puoi destinare il5×1000 scrivendo il nostro codice fiscale:
90033760365
nell’apposito spazio per le associazioni e firmare.
L’associazione Scuola amica dei bambini e’ un’associazione di promozione sociale senza scopo di lucro: tutti i ricavati vengono devoluti al perseguimento dei suoi obiettivi, che principalmente sono:
-organizzazione di eventi per diffondere la visione di Maria Montessori e approcci pedagogici affini
-acquisto di materiali Montessori per supportare e sostenere l’avvio di realta’ scolastiche montessoriane
-laboratori per bambini e adulti
-seminari formativi
Ringraziandovi anticipatamente per il vostro supporto ,
vi invio un caro saluto.
Per l’Associazione,
Angela Gozzi”Per insegnare bisogna emozionare.Molti pero’ pensano ancora che se ti diverti non impari”(M.Montessori)
8 aprile 2021: 10 anni insieme! Buon compleanno Scuola amica dei bambini!
Pubblicato: 8 aprile 2021 Archiviato in: Uncategorized Lascia un commento
10 anni son passati da quell’8 aprile 2011, in cui avevo prenotato una sala della Casa del Volontariato di Carpi; nei giorni precedenti avevo distribuito qua e la’ un volantino autoprodotto, al Falco Magico, alla libreria La Fenice, alla Biblioteca Loria, al Centro per le famiglie, e poi negozi, sale d’attesa dei pediatri..
Pubblicizzava quello che sarebbe stato il Primo incontro, un Piccolo seme di un’idea di comitato,che si sarebbe poi nutrita di sole, di idee e informazioni, per crescere e diventare una bella pianta di associazione di promozione sociale, con tanto di iscrizione all’albo provinciale e regionale.
Impossibile ora quantificare le attivita’: eravamo un manipolo di mamme,papa’,insegnanti ed educatrici,non eravamo in molti, ma eravamo davvero motivate e combattive..
La visione e’ ed era quella di cambiare il mondo,a partire dall’educazione e dalla scuola!
Essere parte attiva di un cambiamento,fare conoscere l’approccio di Maria Montessori a insegnanti,dirigenti,genitori, proporre e supportare percorsi scolastici .
Non e’ facile, perche’ Maria Montessori era avanti,molto avanti anche rispetto ai nostri tempi!
Parlare di Libera scelta ad un dirigente scolastico puo’ essere un’esperienza sconcertante!
Mettere al centro i bisogni dei/lle bambini/e,l’ascolto,l’osservazione,il rispetto dei tempi individuali,la valorizzazione delle diversita’…bhe ,mi sento di dire che c’e’ ancora tanta strada da fare!
Per questo sono Benvenute energie nuove!
Se hai voglia anche tu di cambiare il mondo e di proporre una scuola diversa, unisciti a noi!
Scrivi a scuolaamicadeibambini@gmail.com
Breve storia dell’associazione…
Quante cose abbiamo fatto! Organizzato incontri ,conferenze,convegni,ma anche feste,bancarelle con magliette e oggetti autoprodotti,vendita di libri,laboratori per adulti e per bambini,incontri con dirigenti,assessori,provveditore…tante speranze e anche cocenti delusioni!
Poi alcuni grandi obiettivi raggiunti,grazie alla collaborazione con l’Istituto Comprensivo Carpi2,i docenti tutti,la scuola privata Mary Poppins e l’Opera Nazionale Montessori organizziamo i Corsi di differenziazione didattica Montessori: la scuola pubblica primaria Col.Lugli diventa montessoriana,come anche nido e scuola dell’infanzia Mary Poppins.
A Gargallo nasce anche un bellissimo percorso di educazione parentale montessoriana,grazie alle nostre socie Francesca e Sofia.
A Modena,grazie alla collaborazione con la Cooperativa Domus,nido e scuola d’infanzia a Cittanova diventano Montessori, in virtu’ di percorsi formativi con il Centro Nascita Montessori.
Preziosa l’esperienza dei Centri Estivi Montessori Oriented,presso la Fattoria Centofiori,del centro estivo con la Cooperativa Giravolta presso l’azienda biodinamica Terrevive.
A Formigine vengono attivati tanti laboratori con i genitori e i bambini per fare conoscere l’approccio montessoriano
Un sentito ringraziamento ad Elena Balsamo,pediatra e scrittrice montessoriana, e a Paola Collina,maestra e formatrice montessoriana , che hanno nutrito quel Seme con Amore,pazienza,forza e fiducia!
Un grazie a tutte noi per non avere mai smesso di crederci!
Collaborazioni,sinergie,intrecci con persone meravigliose, che ogni giorno mettono la loro energia in cio’ in cui credono, persone molto diverse eppure accomunate dal sogno che i propri figli,i figli di tutti,possano crescere nella pace….nella liberta’ e nell’amore
Assemblea plenaria rinviata e 5 per mille
Pubblicato: 22 aprile 2020 Archiviato in: Uncategorized Lascia un commentoSpero,per chi non sta lavorando, che questo ritmo piu’ dolce sia un’occasione per trascorrere del tempo di qualita’ con i/le vostri/e bambini/e.
90033760365
nell’apposito spazio per le associazioni e firmare.
L’associazione Scuola amica dei bambini e’ un’associazione di promozione sociale senza scopo di lucro: tutti i ricavati vengono devoluti al perseguimento dei suoi obiettivi, che principalmente sono:
-organizzazione di eventi per diffondere la visione di Maria Montessori e approcci pedagogici affini
-acquisto di materiali Montessori per supportare e sostenere l’avvio di realta’ scolastiche montessoriane
-laboratori per bambini e adulti
-seminari formativi
Ringraziandovi anticipatamente per il vostro supporto ,
vi invio un caro saluto.
Per l’Associazione,
Angela Gozzi